Lo sviluppo tecnologico ha rivoluzionato numerosi settori della medicina, compresa l’odontoiatria. Una delle innovazioni più significative in questo campo è l’introduzione degli scanner intraorali digitali. Questi dispositivi consentono ai professionisti dentali di ottenere immagini 3D accurate della cavità orale dei pazienti, sostituendo le impronte tradizionale con cucchiaio e pasta. Questa transizione ha portato con sé una serie di vantaggi considerevoli, sia per i pazienti che per gli odontoiatri.
-
Comfort per i Pazienti
Uno dei principali benefici dell’utilizzo dello scanner intraorale è il comfort offerto ai pazienti. Gli scanner digitali eliminano la necessità di impronte fisiche, spesso sgradevoli e scomode. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che soffrono di riflessi e nausea o che trovano le impronte tradizionali molto invasive. -
Maggior Precisione
Gli scanner intraorali offrono una precisione notevole nella creazione delle immagini tridimensionali della cavità orale. Ciò si traduce in una maggiore accuratezza nella pianificazione del trattamento e nella realizzazione di dispositivi protesici come corone e ponti. I risultati finali sono spesso più aderenti e precisi, duraturi e confortevoli per i pazienti. -
Efficienza Clinica
L’uso degli scanner digitali riduce notevolmente il tempo necessario per acquisire le immagini della bocca dei pazienti. Questo aumento dell’efficienza beneficia sia i professionisti dentali che i pazienti stessi. La consultazione e la pianificazione dei trattamenti possono essere completati più rapidamente, consentendo una migliore gestione del tempo in studio. -
Coinvolgimento dei Pazienti
La visualizzazione immediata delle immagini 3D della cavità orale può essere un potente strumento educativo. I pazienti possono vedere i problemi dentali in modo chiaro e comprensibile, il che li rende più consapevoli e coinvolti nel processo decisionale per il loro trattamento. -
Riduzione degli Errori
La tecnologia digitale riduce notevolmente il rischio di errori umani associati allo sviluppo delle impronte tradizionali. Gli scanner 3D eliminano il problema delle impronte incomplete o danneggiate, garantendo risultati molto più affidabili. -
Flusso ed archiviazione Digitale
Le scansioni intraorali possono essere facilmente inviate in pochi secondi con un “click” al laboratorio e poi archiviate in formato digitale, consentendo un accesso rapido alle informazioni dei pazienti. Questo riduce notevolmente i tempi di ricezione e gestione dell’impronta in laboratorio (normalmente un corriere impiega uno o due giorni per la consegna). Questo si traduce anche con un risparmio di tempo da parte del paziente che riceverà la sua protesi in tempi molto più rapidi e con un minor numero di appuntamenti rispetto alla tradizionale procedura “analogica”.
In sintesi, l’utilizzo dello scanner intraorale ha rivoluzionato il campo dell’odontoiatria, portando una serie di benefici sia per i pazienti che per gli odontoiatri. Questa tecnologia offre comfort, precisione, efficienza e coinvolgimento dei pazienti, migliorando la qualità complessiva della cura dentale e la soddisfazione del paziente. Con ulteriori sviluppi tecnologici, il futuro della odontoiatria digitale sembra sempre più promettente.